Perché fare la revisione dell’auto?
Per accertare il rispetto delle condizioni di sicurezza ed il mantenimento del rumore e delle emissioni inquinanti entro i limiti stabiliti dalla legge.
Quando bisogna fare la revisione?
Per legge la revisione ministeriale deve essere effettuata dopo 4 anni dalla prima immatricolazione, successivamente con scadenza biennale entro il mese dell’ ultima revisione Precedente.
Cosa viene revisionato?
Sono veramente numerosi gli elementi che vengono revisionati, elenchiamone alcuni:
- Dispositivi di frenatura
- Sterzo e volante
- Luci e circuito elettrico
- Ruote e pneumatici
- Telaio
- Gas ed altri effetti nocivi
Cosa succede in mancanza di revisione?
La legge è chiara: “Chiunque circoli con un veicolo che non sia stato presentato alla prescritta revisione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 159 a euro 639.
Tale sanzione è raddoppiabile in caso di revisione omessa per più di una volta in relazione alle cadenze previste dalle disposizioni vigenti.L’organo accertatore annota sul documento di circolazione che il veicolo è sospeso dalla circolazione fino all’effettuazione della revisione.”